1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
     
CalendarioLuglio 2008
Comune di Malnate, Servizio Ambiente ed Ecologia
COME, DOVE, QUANDO la Raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta
ZONA GIALLA ZONA VERDE ZONA ROSSA

IL COMUNE DI MALNATE
HA IN PROGETTO
N. 4 INTERVENTI SOCIO CULTURALI CHE PREVEDONO L'INSERIMENTO DI N. 16 VOLONTARI

1 - TANDEM INSIEME PER CONDIVIDERE
2 - PAROLE IN SCENA
3 - ORIENTA INFORMANDO
4 - IL MONDO IN UN LIBRO

dal 24 giugno al 31 agosto
Varese e Provincia tutti gli eventi
 
VILLA BRAGHENTI
 
MERCANTI DI LIQUORE

VILLA BRAGHENTI

VIA PASTORE

VIA PASTORE

VILLA BRAGHENTI

VILLA BRAGHENTI

VIA PASTORE
 
VILLA BRAGHENTI
 

VILLA BRAGHENTI

VILLA BRAGHENTI

R. FRANCHI & ORCHESTRINA DEL SUONATORE JONES

VILLA BRAGHENTI


leggi le lettere pervenute e raccolte in questo sito
Padre Franco Nascimbene è nato a Malnate, in provincia di Varese, nel 1953. E’ entrato nell’ordine dei Comboniani per poter realizzare la sua vocazione mis-sionaria. Caratteristica dei padri Comboniani è la scelta di annunciare il Vangelo preferibilmente agli africani o a comunità di origine africana, discendenti degli antichi schiavi, che si trovano in altri paesi, ad esempio in  America Latina . La sua prima destinazione è stata  l’Ecuador, nella regione di Esmeralda, in una missione ai margini della foresta. Faceva percorsi a piedi o a cavallo per visitare le varie comunità nella foresta. A fine settimana ritornava alla missione, in una casa confortevole, dove le suore cucinavano e lavavano gli indumenti. Avevano a disposizione un’auto per i rifornimenti e per l’accompagnamento dei malati all’ospedale. Ma a poco a poco padre Franco e altri suoi confratelli avvertivano il contrasto tra l’annuncio del Vangelo rivolto ai poveri e il loro modo di vivere nel privilegio (sempre per il livello di vita di quel paese). Questa incoerenza era diventata per loro insopportabile. E’ scattata allora la novità. Hanno deciso di cambiare il loro modo di essere missionari: vivere con i poveri condividendo la loro precarietà e i loro problemi. Ottenuto il consenso dei superiori e l’accettazione del vescovo locale si sono trasferiti a Guayaquil, grande città sul Pacifico, vivendo nelle palafitte in un quartiere emarginato. Non hanno voluto differenziarsi in nulla dalla vita degli altri: abitavano in una piccola baracca di legno, si mantenevano con il loro lavoro rifiutando ogni aiuto economico dal mondo dei ricchi. Gradualmente facevano conoscenza con le famiglie. Partecipavano alle gioie e ai dolori, ai momenti di festa e di lutto e così sono nate le comunità di fede. Leggere  la Bibbia e il Vangelo con gli occhi dei poveri è stata per loro una scoperta e un’esperienza profonda. Dopo una parentesi di 7 anni in Italia fra gli emigrati africani di Castelvolturno, in Campania, sono ritornati in America latina, questa volta in Colombia e hanno ripreso l’esperienza di Guayaquil. Vedendo come in particolare le donne sono sfruttate hanno proposto un’attività che potesse dare loro un po’ di guadagno, una minima indipendenza economica e la salvaguardia della loro dignità.
NUOVA COLONNA SONORA DEL GRUPPO SURSUMCORDA
dal 12 aprile al 19 luglio 2008

Museo Diocesano
da martedì a domenica ore 10.00 - 18.00
Corso di Porta Ticinese, 95 - Milano
presso la Galleria Gruppo Credito Valtellinese
da martedì a domenica ore 10.00 - 18.00
c.so Magenta 59 Milano
MERCANTI DI LIQUORE
 
VILLA BRAGHENTI
 

VILLA BRAGHENTI

VIA
PASTORE

VILLA BRAGHENTI

20
Associazione  SOLIDARIETA’ MALNATESE –
MERCATINO DI ROOB VECC – portici Malnate 2000 per tutta la giornata
Sala Consiliare di Via Matteotti
ore 21,00
ORDINE DEL GIORNO

1.  MOZIONE PRESENTATA IN DATA 17 LUGLIO 2008 PROT.N.20234 DAI GRUPPI CONSILIARI "PARTITO DEMOCRATICO"  - "MALNATE VIVA"  SULLA FONDAZIONE SCUOLA MATERNA DI MALNATE EX UMBERTO I°- REVOCA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE;

2.  INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "MALNATE VIVA" IN DATA 17 LUGLIO 2008 - PROT. N.20238.
........................................................................................................................................................... IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

 
VILLA BRAGHENTI
 

VILLA BRAGHENTI

VIA
PASTORE
R. FRANCHI & ORCHESTRINA DEL SUONATORE JONES

VIA
PASTORE

festa
festa
festa
festa
festa
festa

VIA
PASTORE

 
VILLA BRAGHENTI
 
 

1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge.